Contatti | Log-in
(...)
Quale guerra avrà mai le sue risposte
se non bugie vilmente sporche…
qui giocano alla guerra,
qui dipingono di rosso il cielo,
a sorte, senza fare sconti.

Qui si fermano per sempre
i sogni e le illusioni
macchiate d’innocenza,
qui c’è carne da macello
su cui lasciare un fiore.

Scenderà sera sopra Gaza

 

Premio letterario nazionale “Nicola Zingarelli” - IX ediz. 2016
Ass. culturale LiberaMente Aps - Circolo di Cerignola

L’autore intesse in versi un serto ai caduti che lascia una landa luttuosa, pietrosa, lacerata e scevra di vita

Premio “Alda Merini” di poesia - ediz. 2017
Accademia dei Bronzi, Catanzaro

La ragione sacrificata sull’altare della “banalità del male”, le coscienze obnubilate da deliri indifferenti, precipitati negli angoli più cupi ed insoluti dell’uomo stesso, sporcano sogni, speranze ed illusioni rinnegando persino le innocenze.
Il poeta sembra voler esorcizzare il male invocando gli stessi abbracci che Alda Merini intendeva allorquando ammoniva che ci si abbraccia per ritrovarsi interi. Il suo cuore, diviene, così, un pendolo che oscilla tra il dolore ed il rimpianto alla spasmodica ricerca di un pensiero di luce pacificante.

Premio artistico letterario “Una cartolina da Matera” - ediz. 2017
Ass. culturale Matera Poesia 1995, Matera

L’autore è riuscito a coniugare la musicalità poetica con la durezza delle parole che sola può esprimere temi così impegnativi come le guerre e le atrocità che si consumano nella Striscia di Gaza, dove anche la vita di un bambino non ha valore, in un crescendo di sensazioni e sentimenti di ribrezzo per la violenza assurda e distruttrice.
La poesia si conclude con versi di grande potenza evocativa, nella contrapposizione un vero e proprio “pugno alla stomaco” che atterra il lettore, impotente di fronte a tanta atrocità, un gesto tenero e liberatorio cui lo stesso fruitore si sente invitato: depositare un fiore sui corpi innocenti dei bambini, esanimi e senza vita.

Premio nazionale “Giovanni Bovio” - ediz. 2020
Ass. culturale Progetto Bovio, Matera

L'impatto emotivo forte di questa poesia, che tratta un tema attuale e gravoso, sensibilizza l'animo senza utilizzare toni distruttivi. Se ne apprezza la proprietà di linguaggio e la buona gestione del mezzo linguistico, oltre alla scorrevolezza del verso.

Concorso “Lord Poetry” - ediz. 2021
Nuova Accademia dei Bronzi, Catanzaro

Gaza è qui vista come un campo di battaglia dove tutti sanno essere cinici e giocare sulla pelle della gente. Scenderà sera e porterà riposo alle coscienze annebbiate, affinchè alla devastazione, simboleggiata dai calzari abbandonati, ci sia una tregua. La guerra, purtroppo, sarà sempre una faccenda sporca che uccide le illusioni e rende le persone solo carne su cui deporre fiori